
Aggiornamento MDCG e altre linee guida - luglio/agosto 2025
Aggiornamento MDCG e altre linee guida applicabili
Nel mese di luglio e agosto 2025, il Medical Device Coordination Group (MDCG) ha pubblicato una serie di aggiornamenti che interessano i dispositivi medici. Sebbene riportiamo una sintesi dei documenti pubblicati, invitiamo ad approfondire i temi direttamente dalla fonte MDCG endorsed documents and other guidance. Ecco gli aggiornamenti:
- MDCG 2025‑7 – Position Paper: Timelines of implementation of ‘Master UDI-DI’ to contact lenses and spectacle frames, spectacle lenses and ready-to-wear reading spectacles" Il documento fornisce chiarimenti sull’implementazione del Master UDI-DI per dispositivi specifici: lenti a contatto, montature di occhiali, lenti da vista e occhiali premontati. Stabilisce i tempi di applicazione e le modalità di attribuzione del Master UDI-DI, tenendo conto delle particolarità produttive e distributive di questi prodotti. L’obiettivo è garantire tracciabilità e semplificazione dell’UDI, evitando oneri amministrativi sproporzionati. Il documento precisa che il Master UDI-DI deve coprire gruppi di prodotti con caratteristiche essenziali comuni. Viene ribadita la necessità di allinearsi agli obblighi del MDR e di aggiornare sistemi e documentazione.
- MDCG 2024‑14 Rev. 01 – “Guidance on the implementation of the Master UDI-DI solution for contact lenses”. Il documento aggiorna la guida sull’implementazione del Master UDI-DI per lenti a contatto, montature, lenti da vista e occhiali premontati. Chiarisce tempistiche e modalità di applicazione: proroga l’obbligo del Master UDI-DI per le lenti a contatto al 9 novembre 2026, in coerenza con il Regolamento delegato (UE) 2025/788. Specifica la gestione dell’UDI-DI a livello di categoria di prodotto e la necessità di coerenza nei sistemi informativi EUDAMED.
-
Overview of language requirements for manufacturers of medical devices. La Commissione e gli Stati membri hanno creato due differenti tabelle che contengono una panoramica dei requisiti linguistici per i Fabbricanti di dispositivi medici e IVD. Queste tabelle hanno lo scopo di aiutare i fabbricanti di dispositivi medici e di dispositivi medico-diagnostici in vitro, in particolare quelli di piccole e medie dimensioni, a comprendere i requisiti linguistici per le informazioni e le istruzioni che accompagnano un dispositivo in un determinato paese. Le tabelle forniscono una panoramica dei requisiti linguistici per ciascuno Stato membro. La tabella relativa alla panoramica linguistica per i dispositivi medici si trova a questo link: MDR - Language requirements for manufacturers; mentre quella relativa agli IVD questo è il link di riferimento: IVDR - Language requirements for manufacturers. L'ultimo aggiornamento di agosto 2025 del "MDR - Language requirements for manufacturers" è la revisione 3 che riguarda i requisiti relativi al Portogallo.
Fonte: Pubblic Health European Commission
Per informazioni più dettagliate e per accedere ai documenti completi, si consiglia sempre di consultare il portale ufficiale della Commissione Europea dedicato alle direttive approvate dal MDCG.
Cosa può fare FTR Advisor per voi?
We make it simple, vi supportiamo:
- riesaminare i requisiti di applicabilità ai vostri dispositivi medici o IVD;
- supportare nella corretta classificazione dei dispositivi medici e IVD.
Contattateci: insieme troveremo la soluzione più semplice per le vostre esigenze.