-2.jpg)
Indagini cliniche e sorveglianza post-commercilizzazione
Affidaci non solo le indagini cliniche, ma anche la gestione delle segnalazioni, reclami e non conformità nel ciclo post-market.
La certificazione di un dispositivo medico, secondo il Regolamento (EU) 2017/745, è supportata da appropriati dati clinici che ne possano confermare o dimostrare la sicurezza, la prestazione o la efficacia.
Ogni dispositivo ha il suo percorso: non esiste una “ricetta unica”. Con la progettazione di una indagine clinica pre-market o con con la progettazione di un piano di sorveglianza post-commercializzazione proattivo, puoi raccogliere dati clinici, dati reali d’uso, feedback, segnalazioni e gestire reclami/non conformità in modo strutturato.
Cosa facciamo?
Forniamo un servizio modulare, personalizzabile o "full-service" che consiste in:
Valutazione dei dati disponibili: tenendo conto della destinazione d’uso e dei benefici clinici dichiarati, eseguiamo una valutazione preliminare dei dati pre-clinici disponibili, dei risultati della valutazione del rischio e, se disponibile, della valutazione clinica per progettare correttamente le fasi dello sviluppo clinico.
Progettazione dell’indagine clinica: assistiamo nella preparazione della documentazione necessaria: Piano di Indagine Clinica – CIP, protocollo, dossier dello sperimentatore, definizione dei piani di monitoraggio, protocollo, scelta dei siti, definizione della numerosità della popolazione, disegni dell’indagine.
Avvio: ci occupiamo della notifica della documentazione necessaria ai vari organi di approvazione e controllo per ottenere il nulla osta dalle autorità legislative nel paese in cui è condotta l’indagine clinica.
Conduzione: seguiamo l’avvio del processo di indagine clinica, la raccolta sistematica delle osservazioni, assistiamo nella comunicazione, dove richiesto, dei progressi dell’indagine clinica e delle informazioni di sicurezza.
Chiusura e rapporto dell’indagine: verifichiamo che tutte le attività di chiusura dell’indagine clinica siano state condotte correttamente, eseguendo l’analisi statistica dei dati e producendo un rapporto sull’indagine clinica.
Valutazione Clinica: la raccolta dei dati clinici richiederà una revisione della valutazione clinica includendo le risultanze dell’indagine clinica condotta, commentando i risultati e, sulla base di essi, pianificando nuove modalità di raccolta dati.
Gestione post-commercializzazione (PMS/PMCF/Segnalazioni, Reclami/Non Conformità): progettazione della raccolta ed elaborazione sistematica di dati di sicurezza, prestazione, segnalazioni, reclami o non conformità con il supporto nella risoluzione e nel follow-up. Realizzazione di survey, questionari d’uso, studi osservazionali post-market.
Se sei interessato a:
conoscere come possiamo personalizzare una raccolta dati per il tuo dispositivo
affidare a noi la raccolta e la gestione dei reclami e non conformità
👉 Contattaci subito
Perché FTR ADVISOR?
Esperienza specialistica: team multidisciplinare con conoscenza regolatoria, clinica e statistica
Approccio flessibile: scegli se vuoi tutto il percorso o solo una fase specifica
Affidabilità: aderenza agli standard internazionali e ai regolamenti
Coordinazione unica: un solo interlocutore per la gestione completa, anche post-market

La nostra rete
Siamo soci AICRO (Associazione Italiana Contract Research Organization). Questa appartenenza ci consente di essere sempre aggiornati e di garantire ai nostri clienti che il nostro lavoro rispecchi i più alti standard professionali.